
- Dettagli
- Categoria: Orientamento in uscita
- Visite: 44
Circolare_61_Questionario_iniziale_orientamento_2020_21
Circolare_71_Orientamento_in_uscita_classi_quinte
Circolare_92_Seminario_post_COVID
Circolare_94_Certificazione_Competenze_Seconde
Circolare_184_Rapporto_Almalurea
Circolare_253_Orientamento_in_uscita_Fiera_OrientaSud
Circolare_298_Orientamento_al_lavoro
Circolare_305_Salone_dello_studente
Circolare_322_Eduscopio__2020_Restituzione_dei_risultati
Circolare_353_Salone_dello_studente-Puglia_Basilicata
Circolare_361_Normale_a_scuola
Circolare_373_Orientamento_professionale_in_Istruzione_e_Lavoro_AssOrienta
Circolare_408_Orientamento_Poliba_su_Skype
Circolare_416_Orientamento_UniVerona
Circolare_421_Progetto_Memo_2_0
Circolare_438_Orientamento_IULM
Circolare_445_Orientamento_UniBa_Lettere_e_Lingue
- Dettagli
- Categoria: Orientamento in uscita
- Visite: 521
Per il settimo anno consecutivo, lo studio promosso annualmente dalla Fondazione Agnelli di Torino sugli esiti universitari degli studenti delle scuole superiori italiane - pubblicato il 12 novembre 2020 – riconosce all’I.I.S.S. “Luigi dell’Erba” di Castellana Grotte il miglior punteggio tra gli Istituti Tecnici del territorio confermando la nostra scuola come un centro di eccellenza in grado di fornire ai propri studenti le competenze necessarie ad ottenere brillanti risultati nel prosieguo dei loro studi accademici. Con un valore dell’indice FGA pari a 64,37%, esso si colloca al primo posto nella corrispondente graduatoria comprendente i risultati delle scuole tecniche tecnologiche presenti entro un raggio di 30 km (Allegato n.1). Degno di nota è il fatto che il 55% dei diplomati del “dell’Erba” si immatricolano e superano il I anno di studi universitari contro un analogo dato provinciale pari al 38% (Allegato n.2), percentuale che è in crescita costante negli ultimi anni (Allegato n.3). Il sito Eduscopio, sulla base di un confronto tra istituzioni scolastiche, elabora l'indice FGA, riveniente dalla media dei voti degli Esami di Stato, di quelli conseguiti nei percorsi universitari, dei CFU acquisiti e della percentuale degli esami superati, e, in tal maniera supporta e orienta le famiglie nella scelta delle scuole superiori più adatte alle proprie esigenze e ai propri talenti.
- Dettagli
- Categoria: Orientamento in uscita
- Visite: 493
NOTA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE
Allegati:
- Presentazione della Piattaforma Campus Orienta digital;
- Campus orienta digital -Live Webinar
- Dettagli
- Categoria: Orientamento in uscita
- Visite: 864
Com’è noto le strategie promosse dalla EU 2020 ed esemplificate, tra l’altro, nel PON “Per la Scuola competenze e ambienti per l’apprendimento”, Programmazione 2014-2020, riconoscono un ruolo fondamentale alle politiche di orientamento. Infatti, al fine di facilitare una scelta consapevole del percorso di studio e di favorire la conoscenza delle opportunità e degli sbocchi occupazionali per gli studenti, si rafforza il ruolo dell’orientamento, finalizzato a favorire il massimo sviluppo delle potenzialità e delle attitudini di ciascuno, a neutralizzare gli effetti delle disuguaglianze sociali, a valorizzare il merito individuale indipendentemente dalla situazione sociale di partenza. Tutto ciò nella convinzione che un sistema scolastico equo e funzionale alla crescita umana, culturale e professionale di ciascuno costituisca una condizione imprescindibile per la coesione e lo sviluppo della società del futuro.
Il nostro istituto dedica attenzione, risorse umane e professionali al tema dell’orientamento in uscita. La presenza di questo spazio di documentazione e confronto aperto a tutta la comunità scolastica ne costituisce una chiara testimonianza.
Gli utenti vi potranno, tra l’altro, trovare informazioni ed ausili funzionali alle future scelte universitarie, informazioni sulle agenzie attive nel campo dell’orientamento, la presentazione sul Sistema ITS Puglia e l’accesso diretto al blog “La ricerca attiva al mondo del lavoro”, realizzato con l’assistenza tecnica della dott.ssa Campanella, tutor ANPAL. Ad esse, altre risorse saranno consultabili in seguito, tutte significative per un’oculata scelta del percorso post-diploma.
L’auspicio è che esso possa diventare un luogo di documentazione, d’incontro e di confronto dell’intera comunità scolastica sui temi dell’orientamento e della ricerca attiva del lavoro e, come tale, favorire in ciascuno una scelta piena e consapevole del proprio futuro.
RISORSE ORIENTAMENTO IN USCITA
BLOG
CIRCOLARI DI RIFERIMENTO A.S.2020-21
- Dettagli
- Categoria: Orientamento in uscita
- Visite: 949
Per la sesta volta consecutiva lo studio promosso annualmente dalla Fondazione Agnelli di Torino sugli esiti universitari degli studenti delle scuole superiori italiane - pubblicato il 7 novembre 2019 – riconosce all’I.I.S.S. “Luigi dell’Erba” di Castellana Grotte il miglior punteggio tra gli Istituti Tecnici del territorio confermando la nostra scuola come un centro di eccellenza in grado di fornire ai propri studenti le competenze necessarie ad ottenere brillanti risultati nel prosieguo dei loro studi accademici. Con un valore dell’indice FGA pari a 64,86, esso si colloca la primo posto nella corrispondente graduatoria comprendente i risultati delle scuole tecniche tecnologiche presenti entro un raggio di 30 km (Allegato n.1). Degno di nota è il fatto che il 53% dei diplomati del “dell’Erba” si immatricolano e superano il I anno di studi universitari contro un analogo dato provinciale pari al 35% (Allegato n.2). Il sito Eduscopio, sulla base di un confronto tra istituzioni scolastiche, elabora l'indice FGA, riveniente dalla media dei voti degli Esami di Stato, di quelli conseguiti nei percorsi universitari, dei CFU acquisiti e della percentuale degli esami superati, e, in tal maniera supporta e orienta le famiglie nella scelta delle scuole superiori più adatte alle proprie esigenze e ai propri talenti.