Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

Eventi

Finalmente, dopo gli anni della pandemia, torniamo a celebrare la festa del "dell'Erba day" in presenza e dal vivo al Palagrotte di Castellana, felici di poter condividere la gioia di stare insieme e - come recita il titolo scelto per la manifestazione di quest'anno - di poter esprimere i nostri talenti e le nostre emozioni, di qualunque colore esse siano.

 

Importante appuntamento delle studentesse e degli studenti con il tema della lotta ad ogni forma di violenza contro le donne con il progetto " 25 novembre: l' amore non ha lividi". Un dramma silenzioso che degrada irreversibilmente i legami affettivi

     

 

L’Associazione Lions Club International “ Dei Trulli e delle Gotte” di Noci, con il Patrocinio del Ministero della Salute, della Pubblica Istruzione e della Lega Italiana per la lotta contro i tumori organizzano, nell’ambito del “Progetto Martina”, un incontro informativo con gli alunni delle classidel biennio, al fine di sensibilizzare le nuove generazioni sulla tematica e vincere il silenzio e la disinformazione riguardo alle forme tumorali.


Incontro di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale in aula magna "Rocco Dicillo" con il presidente di Vivi la Strada, i vigili del fuoco, la polizia stradale, i carabinieri e i vigili urbani. Evento convolgente e particolarmente sentito dagli studenti.


 

Ci (ri)siamo!

Anche quest’anno le studentesse e gli studenti del “Luigi Dell’Erba” partecipano a #Libriamoci 2022. Letture ad alta voce, attività di educazione non formale all’aperto nel nostro neonato Open Lab e tanta voglia di dare forza alle nostre parole!

Ma Libriamoci per noi non finisce oggi: fino a sabato ascolteremo le “Storie di eroica disobbedienza” raccontate da #DanieleAristarco nel libro #Iodicono! e ci confronteremo con i grandi personaggi della Storia che hanno avuto il coraggio di dire di no. Grazie agli studenti e alle studentesse, alle docenti e ai docenti che stanno dando vita a questa iniziativa: abbiamo bisogno di coraggio e di parole coraggiose e vere per dire chi siamo e chi vogliamo essere.

Si cresce insieme anche così!