Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

Eventi

Emozione, coinvolgimento e tanti spunti di riflessione, sono questi gli ingredienti della manifestazione organizzata dalle docenti del Gruppo di lettura dell’Istituto e tenutasi sabato 27 u.s. nell’aula magna “Rocco Dicillo”, alla quale hanno partecipato le classi quinte dell’Istituto in occasione di “Libriamoci – 2018. Lettura e libertà”.
Il tema scelto è di valenza trasversale, attinente anche all’Educazione alla cittadinanza, ed è stato sviluppato attraverso diverse letture ad alta voce compiute dagli studenti e tratte da testi di vari autori quali Sciascia, Leogrande, Minervini Saviano ma, in particolare, dal libro “Le parole interrotte” di Francesca Palumbo. Proprio l’autrice, presente all’incontro in veste di lettrice d’eccezione, ha emozionato l’uditorio con la lettura di alcune pagine del suo romanzo dedicate all’episodio del naufragio di un barcone di migranti. Il testo della Palumbo affronta infatti il tema della ricerca della libertà da parte dei migranti.
Coinvolgente la breve drammatizzazione del naufragio, in cui i ragazzi si sono immedesimati. Numerosi sono stati gli interventi e le domande dei giovani lettori su un argomento attuale più che mai.

Sabato 27 ottobre 2018 presso l'Aula Magna "Rocco Dicillo" dell'ITT "L. dell'Erba" si terrà l'incontro con la scrittrice Francesca Palumbo autrice del romanzo "Le parole interrotte". All'evento parteciperanno le classi quinte.

VISUALIZZA LOCANDINA


 

Nella mattinata di Sabato 10 novembre 2018 gli studenti delle classi seconde dell'ITT "Luigi dell'Erba" saranno ospiti presso la Sala Convegni dell'IRCCS De Bellis di Castellana Grotte per partecipare all'evento "Il Rispetto della Verità". La manifestazione è organizzata in compartecipazione dal Comune e le Grotte di Castellana.  

VISUALIZZA LOCANDINA