"dell'Erba Day" #expressyourself - 2022
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 224
Finalmente, dopo gli anni della pandemia, torniamo a celebrare la festa del "dell'Erba day" in presenza e dal vivo al Palagrotte di Castellana, felici di poter condividere la gioia di stare insieme e - come recita il titolo scelto per la manifestazione di quest'anno - di poter esprimere i nostri talenti e le nostre emozioni, di qualunque colore esse siano.
Ringraziamenti: #ioleggoperché
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 2408
La Dirigente prof.ssa Teresa Turi dell’I.I.S.S. “Luigi dell’Erba”, a conclusione dell’iniziativa di #ioleggoperchè 2022, indetta dall’Associazione Italiana Editori volta a promuovere la lettura attraverso l’arricchimento del patrimonio librario delle biblioteche scolastiche, desidera ringraziare quanti, tra docenti, ex alunni, famiglie, hanno voluto offrire l’occasione e il privilegio di una buona lettura alle nostre studentesse e ai nostri studenti. La raccolta di libri, destinata alla Biblioteca del nostro Istituto, si è conclusa con un bilancio positivo grazie a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e che, con il loro contributo, hanno reso ancor più ricca e speciale la nostra biblioteca.
Un sentito ringraziamento anche alle librerie gemellate (Cartoleria LANZILLOTTA di Castellana G., Cartolibreria L’ARCA di Castellana G., Libreria CULTURE CLUB CAFÉ di Mola di Bari, LIBRERIA SIMONE di Putignano, Libreria LIK E LAK, di Putignano) con le quali il nostro istituto ha potuto collaborare e presso le quali sono stati ritirati tutti i volumi adesso a disposizione delle nostre alunne e dei nostri alunni.
Inoltre, in primavera 2023 verranno consegnati altri libri grazie al Contributo degli Editori.
«Per sognare non bisogna chiudere gli occhi, bisogna leggere.» — Paul-Michel Foucault
Risultati Eduscopio
- Dettagli
- Categoria: Orientamento
- Visite: 2157
Per il nono anno consecutivo, lo studio promosso annualmente dalla Fondazione Agnelli di Torino sugli esiti universitari degli studenti delle scuole superiori italiane - pubblicato il 29 novembre 2022 – riconosce all’I.I.S.S. “Luigi dell’Erba” di Castellana Grotte il miglior punteggio tra gli Istituti Tecnici del territorio, confermando la scuola diretta dalla prof.ssa Teresa Turi come un centro di eccellenza in grado di fornire ai propri studenti le competenze necessarie ad ottenere brillanti risultati nel prosieguo dei loro studi accademici. Con un valore dell’indice FGA pari a 63,31, il “dell’Erba” si colloca al primo posto nella corrispondente graduatoria comprendente i risultati delle scuole tecniche tecnologiche presenti entro un raggio di 30 km (Allegato n.1). Degno di nota è il fatto che il 56% dei diplomati del “dell’Erba” si immatricola e supera il I anno di studi universitari contro un analogo dato provinciale pari al 37% (Allegato n.2), percentuale che è in crescita costante negli ultimi anni (Allegato n.3). Il sito Eduscopio, sulla base di un confronto tra istituzioni scolastiche, elabora l'indice FGA, riveniente dalla media dei voti degli Esami di Stato, di quelli conseguiti nei percorsi universitari, dei CFU acquisiti e della percentuale degli esami superati, e, in tal maniera supporta e orienta le famiglie nella scelta delle scuole superiori più adatte alle proprie esigenze e ai propri talenti.
L’idea di fondo è verificare il livello di preparazione degli studenti di un Istituto superiore partendo dai risultati ottenuti (esami e crediti) all'Università dai suoi ex-allievi per trarne un’indicazione di qualità sull’offerta formativa della scuola di provenienza: i risultati universitari, infatti, riflettono ed offrono informazioni anche sulla qualità delle “basi” formative ricevute in precedenza, sulla bontà del metodo di studio e sull’utilità dei suggerimenti orientativi acquisiti nel percorso precedente. Il prestigioso risultato è stato ottenuto praticando una didattica innovativa, strategie formative vincenti e infrastrutture al passo con i tempi. Un forte investimento sulla pianificazione dello studio personale dell’alunno, sul potenziamento della logica, sulla comunicazione di apprendimenti significativi sui quali si innesta una proposta formativa che promuove occasioni di arricchimento personale e culturale dello studente (ricerche, incontri con esperti, convegni, mostre, stage, concorsi, scambi linguistici con realtà estere) sono gli elementi del modello didattico consolidato negli anni dai docenti del “dell’Erba”. La Dirigente Scolastica dell’IISS “Luigi dell’Erba”, prof.ssa Teresa Turi, ha espresso a tutta la Comunità scolastica “dell’Erba” la più viva soddisfazione per il risultato ottenuto, tangibile espressione del lavoro e dell’impegno profuso quotidianamente.
Giornata in memoria delle vittime della strada.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 155
Incontro di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale in aula magna "Rocco Dicillo" con il presidente di Vivi la Strada, i vigili del fuoco, la polizia stradale, i carabinieri e i vigili urbani. Evento convolgente e particolarmente sentito dagli studenti.
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 186
Importante appuntamento delle studentesse e degli studenti con il tema della lotta ad ogni forma di violenza contro le donne con il progetto " 25 novembre: l' amore non ha lividi". Un dramma silenzioso che degrada irreversibilmente i legami affettivi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Incontro formativo - Progetto Martina
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 155
L’Associazione Lions Club International “ Dei Trulli e delle Gotte” di Noci, con il Patrocinio del Ministero della Salute, della Pubblica Istruzione e della Lega Italiana per la lotta contro i tumori organizzano, nell’ambito del “Progetto Martina”, un incontro informativo con gli alunni delle classidel biennio, al fine di sensibilizzare le nuove generazioni sulla tematica e vincere il silenzio e la disinformazione riguardo alle forme tumorali.
![]() |
![]() |
![]() |