V Edizione Giornata della Scienza - Robotica
- Dettagli
- Categoria: Giornata della Scienza - V edizione (Novembre 2021)
- Visite: 82
Sabato 27 novembre 2021, nell'ambito della seconda giornata di seminari della Giornata della Scienza e tecnologia - V Edizione, si è concluso con grande interesse da parte degli studenti di informatica l'incontro tenuto dalla Prof.ssa Berardina Nadja De Carolis, Assistant Professor presso il Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Bari. Nel seminario dal titolo "Robotica Sociale Assistita" si è parlato di Robotica e dell'utilizzo futuro degli automi nella vita sociale. Diversi studenti sono già impegnati nella programmazione degli automi grazie all'investimento che il nostro istituto ha fatto in questi anni.
XXI edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Visite: 127
Domingo Dirutigliano, frequentante la classe V sezione E Informatica, ha vinto la medaglia di bronzo alla XXI edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica, che ha visto la partecipazione di ben 158 concorrenti di numerose scuole del territorio nazionale.
ARTICOLO SU VIVICASTELLANAGROTTE
Evento: "Come siamo messi con le regole?"
- Dettagli
- Categoria: Bullismo
- Visite: 134
Locandina Evento: "Come siamo messi con le regole?"
Sicurezza stradale - Doppia lezione in aula magna
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Visite: 120
UNA DOPPIA LEZIONE DI SICUREZZA STRADALE
Articolo su FAX (13 Novembre 2021)
Libriamoci 2021 - VIII Edizione
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Visite: 116
In occasione dell’ottava edizione dell’iniziativa – promossa dal MIUR – “Libriamoci 2021. Giornate di lettura nelle scuole” il nostro Istituto organizzerà il 17, 18 e 19 novembre 2021 delle giornate dedicate alla lettura ad alta voce. Insieme agli alunni delle classi prime e quarte ci chiederemo chi siamo attraverso le parole di Natalia Ginzburg ed indagheremo il mistero dell’amore insieme a Murakami; con Buzzati abbracceremo un figlio che ritorna da lontano e cercheremo di capire che cosa significa diventare se stessi attraverso le parole di Michela Murgia. E poi altro ancora, insieme, ad alta voce, al “dell’Erba”. Le attività si svolgeranno, compatibilmente alle condizioni meteo, negli spazi esterni all’Istituto.
Risultati Eduscopio 2021
- Dettagli
- Categoria: Orientamento in uscita a.s. 2020/21 - Risultati Eduscopio 2021
- Visite: 147
Per l’ottavo anno consecutivo, lo studio promosso annualmente dalla Fondazione Agnelli di Torino sugli esiti universitari degli studenti delle scuole superiori italiane - pubblicato il 11 novembre 2021 – riconosce all’I.I.S.S. “Luigi dell’Erba” di Castellana Grotte il miglior punteggio tra gli Istituti Tecnici del territorio confermando la nostra scuola come un centro di eccellenza in grado di fornire ai propri studenti le competenze necessarie ad ottenere brillanti risultati nel prosieguo dei loro studi accademici. Con un valore dell’indice FGA pari a 67,03%, esso si colloca al primo posto nella corrispondente graduatoria comprendente i risultati delle scuole tecniche tecnologiche presenti entro un raggio di 30 km (Allegato n.1). Degno di nota è il fatto che il 56% dei diplomati del “dell’Erba” si immatricolano e superano il I anno di studi universitari contro un analogo dato provinciale pari al 38% (Allegato n.2), percentuale che è in crescita costante negli ultimi anni (Allegato n.3). Il sito Eduscopio, sulla base di un confronto tra istituzioni scolastiche, elabora l'indice FGA, riveniente dalla media dei voti degli Esami di Stato, di quelli conseguiti nei percorsi universitari, dei CFU acquisiti e della percentuale degli esami superati, e, in tal maniera supporta e orienta le famiglie nella scelta delle scuole superiori più adatte alle proprie esigenze e ai propri talenti.